Dopo aver studiato Arredamento, mi sono laureato in Architettura presso il Politecnico di Milano.
Parallelamente ho fin da subito intrapreso esperienze professionali e collaborazioni nel campo della progettazione architettonica e del verde. In particolare proprio in questo settore ho acquisito le conoscenze più approfondite, collaborando nella direzione lavori in molteplici realizzazioni di giardini e parchi e seguendone le più svariate problematiche dal progetto al cantiere.
Ritengo siano fondamentali l’esperienza e la conoscenza che sono frutto di anni spesi sul campo, quella competenza che varia dalla botanica al design, dall’agronomia all’architettura e permette di vedere oltre e immaginare il progetto come realizzato già dal primo bozzetto.
Amo osservare tutte le sfumature e i molteplici aspetti di ciò che mi circonda e mi piace dare nuova vita a spazi, oggetti e abitazioni, creando un rapporto diretto e biunivoco tra l’architettura e il giardino.
Il mio obiettivo è fare in modo che i proprietari e i loro ospiti siano felici di godere nel proprio giardino di momenti di tranquillità.
Nella progettazione di giardini, terrazzi e aree verdi, ritengo fondamentali: l’armonia di tutte le parti, il rispetto per l’ambiente circostante e l’identità del luogo, la funzionalizzazione delle diberse zone attraverso l’intergrazione delle varie discipline progettuali.
Raccolte le esigenze del committente, trasformo le idee in un progetto preliminare del giardino e lo illustro al cliente, insieme ad una prima stima dei costi per valutarne la fattibilità.
Scelte botaniche e di tutte le componenti estetiche e funzionali del giardino, con relativa restituzione grafica definitiva completa.
A completamento del progetto, segue la compilazione dettagliata di un computo metrico relativo a tutti gli elementi che saranno presenti nel giardino e che le varie ditte interessate alla realizzazione dovranno debitamente compilare.